facebook strabello
Account

Coprispalle cerimonia: il dettaglio che trasforma ogni abito in un look unico e indimenticabile. La nostra collezione, disponibile sia online che presso il negozio Strabello® di Brugherio in via Daniele Manin 48, è stata selezionata per offrire ad ogni donna la possibilità di brillare in occasione di matrimoni, eventi eleganti e cerimonie speciali. Che tu stia cercando un modello in pizzo romantico, un bolero raffinato o un coprispalle leggero in chiffon, qui troverai il capo perfetto per valorizzare il tuo stile e sentirti sicura in ogni momento.

In negozio avrai l’opportunità di provare i coprispalle che più ti piacciono, toccare con mano la qualità dei tessuti e scoprire come ogni modello esalti la tua silhouette. Le disponibilità, costantemente aggiornate in tempo reale, corrispondono esattamente a quelle visibili sul nostro sito: colori, taglie e prezzi sono sempre allineati. Questo significa che potrai scegliere online con la stessa sicurezza che avresti in negozio, sapendo che ciò che vedi è realmente disponibile. Molte clienti ci raccontano che provare il capo in boutique ha fatto la differenza: “Solo indossandolo mi sono resa conto di quanto il coprispalle completasse il mio abito”. È questo il valore aggiunto che offriamo: un’esperienza autentica, fatta di attenzione, consulenza e dettagli sartoriali.

Se preferisci la comodità dello shopping digitale, puoi acquistare i tuoi coprispalle eleganti da cerimonia direttamente online sul nostro e-commerce, con la certezza di ricevere lo stesso prodotto che avresti scelto in negozio. Se invece desideri un consiglio personalizzato, vieni a trovarci a Brugherio: saremo felici di assisterti nella scelta del modello perfetto, suggerendoti abbinamenti e soluzioni adatte al tuo evento. Qualunque sia il tuo stile, qui troverai l’accessorio capace di trasformare il tuo outfit in un ricordo di pura eleganza. Non aspettare: scopri la collezione e acquista subito il tuo coprispalle cerimonia.

Perché scegliere un coprispalle cerimonia

Cos’è il coprispalle e quali alternative esistono (bolero, stola, scaldacuore)

Il coprispalle cerimonia è un capo essenziale del guardaroba femminile, pensato per dare un tocco di raffinatezza e per completare l’abito nelle occasioni speciali. Non si tratta soltanto di un accessorio funzionale, ma di un dettaglio che racconta stile e personalità. I modelli più diffusi includono il bolero, una giacchina corta che fascia le spalle e il décolleté; la stola, leggera e versatile, che può essere indossata in modi diversi per adattarsi all’abito; e lo scaldacuore, un capo morbido e confortevole che aggiunge un tocco romantico. Ciascuna di queste alternative rappresenta una soluzione elegante per chi desidera rispettare il dress code senza rinunciare a esprimere la propria individualità.

Immagina di indossare un abito lungo senza maniche: il coprispalle si trasforma immediatamente nell’alleato perfetto per completare il look, sia che si tratti di un matrimonio in chiesa sia di un ricevimento serale. Con un semplice gesto, è possibile cambiare l’equilibrio dell’outfit, passando da un look romantico a uno più sofisticato. Non sorprende che sempre più donne scelgano questo accessorio come elemento chiave dei loro outfit da cerimonia.

I vantaggi del coprispalle nelle cerimonie: eleganza, comfort e versatilità

Optare per un coprispalle elegante durante una cerimonia significa scegliere un capo capace di unire estetica e funzionalità. Innanzitutto, aggiunge un livello di comfort, offrendo copertura nelle stagioni più fresche senza appesantire l’outfit. In secondo luogo, esalta la femminilità dell’abito, valorizzando linee e dettagli senza nasconderli. Ma il vero vantaggio risiede nella sua versatilità: lo stesso coprispalle può essere indossato con abiti diversi, trasformandosi in un capo passe-partout per matrimoni, cresime, comunioni o eventi serali.

Molte clienti raccontano di aver trovato nel coprispalle la soluzione che cercavano: “Con un semplice bolero ho reso elegante un vestito semplice, ricevendo complimenti tutta la sera”. Storie come questa confermano quanto il coprispalle sia un investimento intelligente. Non solo completa l’outfit, ma aggiunge anche sicurezza a chi lo indossa, permettendo di sentirsi sempre a proprio agio. Per questo è considerato un capo indispensabile nel guardaroba di ogni donna che ama distinguersi in occasioni importanti.

Coprispalle e dress code: come rispettare tradizione e tendenze

In molte cerimonie, soprattutto religiose, il rispetto del dress code è fondamentale. Un coprispalle per matrimonio non è solo una scelta estetica, ma anche una necessità per coprire le spalle durante la funzione in chiesa. In questo senso, rappresenta il compromesso perfetto tra rispetto delle regole e desiderio di esprimere il proprio stile. Non a caso, il coprispalle è diventato uno degli accessori più richiesti dalle invitate e dalle spose stesse.

Parallelamente, le tendenze moda hanno trasformato questo capo in un elemento glamour. Dai coprispalle in pizzo che donano leggerezza e romanticismo, fino ai modelli in chiffon o seta che esaltano la raffinatezza dell’abito, oggi il coprispalle è molto più di un semplice accessorio funzionale. È un vero e proprio statement di stile, capace di adattarsi a ogni tipo di outfit, dal più tradizionale al più moderno. Scegliere il coprispalle giusto significa quindi saper coniugare tradizione e tendenza, trasformando l’occasione in un ricordo di pura eleganza.

Tipologie di coprispalle eleganti per cerimonia

Coprispalle in pizzo, chiffon e tulle: femminilità e leggerezza

Tra i modelli di coprispalle eleganti estivi, quelli realizzati in pizzo, chiffon e tulle sono tra i più amati dalle donne che cercano un look raffinato e sofisticato. Il pizzo, con i suoi ricami delicati, aggiunge un tocco di romanticismo e si abbina perfettamente sia ad un abito da cerimonia lungo che corto. Lo chiffon, invece, grazie alla sua leggerezza, è ideale per cerimonie estive, creando un effetto fluido che accompagna i movimenti con grazia. Il tulle, leggermente trasparente, è perfetto per chi desidera un accessorio discreto ma capace di valorizzare l’intero outfit.

Indossare un coprispalle donna elegante in questi tessuti significa scegliere un capo che non solo completa il vestito, ma lo trasforma, donando armonia ed equilibrio. Immagina un abito semplice arricchito da un coprispalle in pizzo: il risultato è un look immediatamente più prezioso, senza dover aggiungere troppi accessori. La femminilità è protagonista e le spalle vengono valorizzate con grazia. Non sorprende che siano i più richiesti per matrimoni, ricevimenti e cocktail party.

Bolero da cerimonia: il capo evergreen per invitate e spose

Se parliamo di coprispalle eleganti, non possiamo dimenticare il bolero. Questo capo corto, solitamente a maniche lunghe o tre quarti, è il simbolo dell’eleganza senza tempo. La sua caratteristica principale è la capacità di adattarsi sia agli abiti da sposa che agli outfit da invitata, rendendolo un capo evergreen. Un coprispalle per abito da cerimonia come il bolero, infatti, riesce a coprire con discrezione le spalle, rispettando i dress code più formali, senza togliere importanza al vestito.

Molte spose scelgono un bolero in pizzo o satin per la cerimonia religiosa, togliendolo poi durante il ricevimento per mostrare l’abito nella sua interezza. Allo stesso modo, una donna invitata a un matrimonio può completare il proprio outfit con un bolero semplice e raffinato, che aggiunge carattere e distinzione. Questo è il motivo per cui il bolero rimane una delle scelte preferite quando si parla di coprispalle da cerimonia: combina praticità, tradizione e un’estetica sempre attuale.

Coprispalle invernali: lana, cachemire e modelli caldi

Le cerimonie invernali richiedono un coprispalle elegante che unisca bellezza e calore. I modelli in lana, mohair o cachemire sono perfetti per affrontare il freddo con stile. A differenza delle giacche più pesanti, questi coprispalle mantengono una linea morbida e femminile, senza spezzare l’armonia dell’abito da cerimonia. Inoltre, la varietà di colori disponibili — dal classico bianco avorio al nero elegante, fino alle tonalità pastello — consente di trovare sempre la soluzione giusta per il proprio look.

Un coprispalle donna elegante in lana fine o cachemire può essere la scelta ideale per una sposa d’inverno o per chi partecipa a un matrimonio serale con temperature basse. Non solo protegge dal freddo, ma aggiunge anche un tocco di lusso, grazie alla qualità dei materiali. Racconti di clienti soddisfatte lo confermano: “Con il mio coprispalle in cachemire mi sono sentita calda e chic per tutta la cerimonia, senza rovinare l’eleganza dell’abito”. Questo dimostra come anche nelle stagioni più rigide il coprispalle resti un alleato di bellezza e funzionalità.

Come abbinare il coprispalle al vestito da cerimonia

Che giacca o coprispalle mettere sopra un vestito lungo elegante

Uno dei dubbi più comuni riguarda quale coprispalle elegante per matrimonio o giacca indossare sopra un abito lungo da cerimonia. La regola d’oro è scegliere un capo che esalti l’abito senza coprirne i dettagli principali. Per un look sofisticato, il bolerino elegante per cerimonia rappresenta la scelta ideale: corto, raffinato e perfetto per rispettare il dress code. Se invece desideri un tocco romantico, puoi optare per uno scaldacuore elegante, che avvolge delicatamente le spalle e dona armonia alla figura. In alternativa, un coprispalle elegante donna in tessuti leggeri come chiffon o seta rende l’outfit fluido e femminile.

Il segreto sta nell’abbinare la lunghezza del coprispalle all’abito: su un vestito lungo conviene scegliere modelli corti o a vita alta, così da valorizzare la silhouette senza spezzarla. Molte invitate raccontano di aver ricevuto complimenti proprio grazie alla scelta di un coprispalla da cerimonia sobrio ma d’impatto, capace di dare al vestito un tocco in più di raffinatezza.

Come abbinare coprispalle neri, bianchi e colorati

Il colore del coprispalle elegante per cerimonia gioca un ruolo decisivo nell’equilibrio dell’outfit. I modelli neri sono i più versatili: donano un tocco chic e stanno bene con abiti dai toni vivaci o dai colori pastello. Un coprispalle bianco o avorio, invece, è perfetto per la sposa o per chi desidera un look etereo e luminoso. Per chi vuole osare, i coprispalle colorati — rosso, verde smeraldo, blu notte — diventano i protagonisti del look, ideali per cerimonie serali o eventi in cui si vuole emergere con personalità.

Un consiglio pratico: abbina un coprispalle estivo elegante in tessuti leggeri ai vestiti di seta o chiffon, mentre per la stagione fredda punta su un coprispalle elegante invernale in lana o cachemire, che unisce calore e stile. In questo modo potrai avere sempre il capo giusto a seconda della stagione e del tipo di cerimonia. Ricorda: l’armonia cromatica tra vestito e coprispalle rende l’insieme equilibrato e visivamente impeccabile.

Coprispalle per abito da sposa: come coprire le spalle in chiesa

Per una sposa, il coprispalle cerimonia diventa quasi indispensabile, soprattutto nelle cerimonie religiose. In chiesa è richiesto coprire le spalle, e un capo scelto con attenzione può diventare un dettaglio che arricchisce l’intero abito. Le soluzioni più raffinate includono coprispalle eleganti donna in pizzo, che mantengono leggerezza e trasparenza, oppure bolerini corti in raso che aggiungono un tocco regale. Anche una stola di seta, annodata con grazia, può sostituire il coprispalle in modo creativo.

La tradizione si unisce così alla moda: da un lato il rispetto del rito, dall’altro il desiderio di sentirsi splendida nel giorno più importante. Le spose che scelgono un coprispalle elegante per matrimonio raccontano spesso di aver trovato in questo capo un alleato prezioso, non solo per rispettare le regole, ma anche per sentirsi uniche e indimenticabili. Che si tratti di pizzo romantico, chiffon leggero o cachemire caldo, il coprispalle resta l’accessorio che completa l’abito da sposa con grazia e raffinatezza.

Coprispalle e stagionalità

Coprispalle estivi leggeri e traspiranti

Quando le temperature si alzano, i coprispalle estivi eleganti diventano l’alleato più furbo per completare abiti leggeri senza rinunciare a stile e comfort. Scegli tessuti ariosi come chiffon, voile o microtulle che lasciano respirare la pelle e scivolano sull’abito senza creare volume. Per un matrimonio all’aperto, punta su coprispalle per abiti eleganti in toni pastello (cipria, salvia, azzurro polvere) oppure su un avorio luminoso: valorizzano l’abbronzatura e armonizzano la palette dell’outfit. Se preferisci un tocco più strutturato, i bolerini eleganti con spalla leggermente accennata definiscono la silhouette.

In chiave minimal, una stola di seta annodata dietro la nuca diventa un coprispalla elegante “effetto nuvola”. Ricorda la regola d’oro: lunghezze corte o a vita alta per non tagliare la figura, specialmente su vestiti lunghi. Per chi desidera un look più romantico, il pizzo rebrodé in versione micro è perfetto su slip dress e satin; per chi ama l’essenziale, organza impalpabile o georgette offrono copertura discreta. Così il tuo coprispalle cerimonia estivo resta fresco, fotogenico e incredibilmente versatile dal giorno alla sera.

Coprispalle invernali per matrimoni e cerimonie con freddo

Nelle stagioni fredde occorre coniugare calore e raffinatezza: ecco perché un coprispalle invernale elegante in lana pettinata, mohair o cachemire fine è la soluzione più chic. Le trame compatte scaldano senza appesantire, mentre i volumi morbidi scivolano sull’abito mantenendo l’armonia dell’insieme. Per i ricevimenti serali, scegli coprispalle per abito elegante con micro lurex o raso internamente foderato: donano luce e risultano confortevoli anche in sala. Se il rito è in chiesa, i bolerini eleganti per cerimonia a manica tre quarti coprono con misura e rispettano il dress code; per l’uscita, abbina una mantellina corta o un cappottino a uovo, da togliere al banchetto.

I colori? Grafite, blu notte, panna e champagne sono facili da accostare; il bordeaux o il verde bosco valorizzano stampe floreali invernali. Un consiglio pratico: gioca con le texture (velluto liscio + pizzo, satin + maglia rasata) per dare profondità all’outfit. In questo modo il tuo coprispalla da cerimonia resta protagonista funzionale, capace di elevare l’abito e proteggerti dal freddo con eleganza impeccabile.

Coprispalle per cerimonie diurne e serali: cosa cambia

La luce definisce lo stile. Di giorno, preferisci materiali opachi e tonalità soft: sabbia, cipria, burro. Un coprispalle elegante in georgette o crêpe completa gli abiti a fiori e i midi plissettati con leggerezza; se desideri un tocco couture, prova il coprispalla per abiti da cerimonia in organza con collo a sciarpa. Di sera, via libera a rasi luminosi, paillettes micro e toni profondi. Un coprispalla elegante per matrimonio serale può osare con dettagli gioiello o maniche a kimono; in alternativa, un coprispalle elegante per cerimonia in pizzo nero su abito tinta unita crea un contrasto magnetico.

Per chi ama la morbidezza, lo scaldacuore in filato pregiato resta una scelta raffinata. Ricorda l’equilibrio delle proporzioni: a un vestito voluminoso abbina un capo essenziale; su linee dritte puoi concederti volant o arricciature. E se desideri definire le spalle, scegli un micro bolerino elegante con costruzione sartoriale. Con queste regole semplici il tuo guardaroba include soluzioni per ogni scenario, dal brunch in villa al gran gala, sempre con un coprispalla pronto a valorizzare il tuo stile.

Alternative al coprispalle per una cerimonia

Stole eleganti: come indossarle su abiti da cerimonia

Quando si parla di coprispalle eleganti da cerimonia, la prima alternativa che viene in mente è senza dubbio la stola. Versatile e raffinata, può essere drappeggiata sulle spalle, annodata sul davanti o portata con un fermaglio gioiello. Una stola in seta o chiffon trasparente dona leggerezza a un abito da sera, mentre un modello in raso aggiunge luce a un vestito sobrio. Molte invitate la scelgono come sostituto al coprispalle per abiti da cerimonia perché consente di cambiare look in un attimo: basta spostarla sulle braccia o avvolgerla intorno al collo per trasformare lo stile. Alcuni modelli di stole ricamate con perline o inserti in pizzo vengono percepiti come veri coprispalle particolari, capaci di rendere unico anche l’abito più semplice. In questo senso, la stola rappresenta non solo un accessorio, ma un modo per personalizzare e rendere memorabile l’outfit.

Chi ha provato l’esperienza racconta: “Con una semplice stola di chiffon ho coperto le spalle in chiesa e poi, al ricevimento, l’ho annodata dietro trasformandola in un dettaglio elegante”. Questo dimostra quanto sia importante avere un’alternativa al classico coprispalla da cerimonia, mantenendo comunque stile e raffinatezza.

Foulard e sciarpe trasformati in coprispalle

Non sempre serve acquistare un nuovo capo: un foulard o una sciarpa possono facilmente diventare un coprispalle per cerimonia. Basta scegliere tessuti preziosi come seta, cashmere o voile leggero e piegarli in modo creativo per ottenere l’effetto desiderato. Questa soluzione è apprezzata da chi cerca un capo originale e vuole distinguersi: i coprispalla particolari realizzati con foulard stampati o con bordi in pizzo diventano veri protagonisti del look. Per un matrimonio estivo, un foulard colorato legato morbido sulle spalle valorizza un abito monocolore; per una cerimonia invernale, una sciarpa in lana fine trasforma l’insieme in un outfit caldo e chic.

Questa alternativa è perfetta anche per le spose che desiderano un dettaglio fuori dall’ordinario. Immagina un abito bianco completato da un foulard ricamato: diventa immediatamente un coprispalle elegante da cerimonia unico e irripetibile. Non a caso, gli stilisti più innovativi giocano proprio con questo concetto, trasformando accessori semplici in veri modelli di coprispalle eleganti.

Giacchine eleganti: blazer e mantelline

Un’altra alternativa moderna al classico coprispalle per abito da cerimonia è rappresentata dalle giacchine eleganti. Tra queste, il blazer è il re indiscusso: corto e sagomato, dona struttura all’abito e lo rende più contemporaneo. Per un look più romantico e femminile, la mantellina in pizzo o organza copre le spalle con leggerezza e crea un effetto scenico. Alcuni modelli ricordano il bolero coprispalle elegante, ma con linee più moderne e dettagli sartoriali che li rendono adatti sia alla sposa che alle invitate.

Chi ama la moda sa bene che oggi il confine tra coprispalle e giacchina è sempre più sottile: entrambi completano l’outfit e aiutano a rispettare il dress code senza rinunciare al carattere. Non a caso, molte donne preferiscono queste alternative perché offrono maggiore versatilità: un blazer elegante può essere riutilizzato anche dopo la cerimonia, mentre una mantellina resta un capo speciale da indossare nelle occasioni più importanti. In ogni caso, sia che tu scelga un coprispalla elegante da cerimonia, una stola o un blazer sartoriale, il risultato sarà sempre un look impeccabile e indimenticabile.

Consigli pratici per scegliere il coprispalle cerimonia perfetto

Come scegliere in base alla stagione e al luogo della cerimonia

Uno dei criteri più importanti nella scelta del coprispalle elegante cerimonia è la stagione in cui si svolge l’evento. Per cerimonie primaverili ed estive, i tessuti leggeri come chiffon, pizzo e organza sono l’ideale: freschi, traspiranti e raffinati. Per matrimoni autunnali o invernali, invece, è meglio optare per un coprispalla per cerimonia in lana sottile, cachemire o velluto, che scalda senza appesantire la silhouette. Anche il luogo gioca un ruolo fondamentale: in chiesa sono preferibili modelli discreti e coprenti, mentre per un ricevimento in villa o in spiaggia è possibile osare con tessuti più trasparenti o dettagli ricamati. Non dimenticare che esistono modelli di coprispalle eleganti pensati appositamente per adattarsi ai diversi contesti: minimal per cerimonie formali, romantici per matrimoni all’aperto, sofisticati per eventi serali.

Un esempio pratico? Per un matrimonio in giardino, un coprispalle abito cerimonia in chiffon color pastello sarà leggero e armonioso. Per un ricevimento invernale al chiuso, meglio un modello corto in velluto o lana leggera, che unisce eleganza e comfort. Questo dimostra che la scelta del coprispalle non è solo una questione estetica, ma anche funzionale, capace di influenzare l’intera esperienza dell’evento.

Quale coprispalle scegliere per matrimoni religiosi

Il rispetto del dress code è fondamentale, soprattutto nei matrimoni religiosi. In questi casi, il coprispalla cerimonia non è solo un dettaglio di stile, ma anche un capo necessario. Per le funzioni in chiesa, sono consigliati modelli che coprono spalle e décolleté con discrezione: pizzi ricamati, boleri in raso o organza, oppure stole ampie che possono essere rimosse durante il ricevimento. Anche le spose spesso scelgono un coprispalla abito cerimonia per coprirsi durante la celebrazione e rivelare poi l’abito nella sua interezza al banchetto.

Molte invitate raccontano che il coprispalla per cerimonia ha rappresentato la soluzione perfetta per rispettare le regole senza rinunciare al proprio stile. La chiave è trovare un capo che sia coerente con il vestito: un modello ricco di dettagli su un abito semplice, oppure un capo essenziale su un abito già elaborato. In questo modo il coprispalle diventa un alleato prezioso, in grado di unire tradizione e moda contemporanea.

Come valorizzare la propria silhouette con il coprispalle giusto

Il coprispalla per cerimonia non è solo un accessorio funzionale, ma anche un elemento che può valorizzare la figura. Ad esempio, chi desidera slanciare la silhouette può scegliere modelli di coprispalle eleganti corti e aderenti, che sottolineano il punto vita. Chi invece preferisce mascherare i fianchi può optare per versioni leggermente più lunghe, magari con taglio a cascata o asimmetrico. Anche le maniche hanno un ruolo importante: tre quarti per un effetto slanciato, ampie per un tocco romantico.

Le clienti confermano: “Con un coprispalle elegante da cerimonia corto ho reso il mio vestito più armonioso, sentendomi sicura e valorizzata”. Questo dimostra quanto sia strategica la scelta del modello giusto. In definitiva, il coprispalla abito cerimonia non solo completa il look, ma può trasformare l’intera percezione del corpo, regalando sicurezza, femminilità e un’eleganza senza tempo. Per questo motivo, investire in un coprispalle ben scelto significa aggiungere un dettaglio che farà la differenza in ogni cerimonia.

FAQ sul coprispalle da cerimonia

Che cos’è un bolerino e come si indossa?

Il bolerino è un coprispalle corto, spesso a maniche lunghe o tre quarti, che copre spalle e parte del busto senza arrivare in vita. È un capo intramontabile, molto usato come bolerino per abiti eleganti, perché aggiunge struttura e raffinatezza all’outfit senza nasconderne le linee. Si indossa sopra abiti da cerimonia, da sera o da sposa, ed è perfetto per rispettare i dress code più formali. Nei modelli di coprispalle eleganti più moderni, troviamo versioni in pizzo, raso o chiffon che si adattano a ogni stagione.

Cosa mettere sopra un vestito elegante per un matrimonio?

La scelta dipende dallo stile e dalla stagione. Puoi optare per un coprispalle per abito da cerimonia in pizzo o chiffon per un matrimonio primaverile, oppure per un modello in lana o cachemire se l’evento è in inverno. Un bolero coprispalle elegante rappresenta la soluzione classica, mentre una stola o una mantellina possono essere alternative altrettanto raffinate. Se il matrimonio è serale, un coprispalle per abito da sera in tessuti lucenti o con dettagli gioiello può valorizzare l’abito, trasformandolo in un look indimenticabile.

Come coprire le spalle in chiesa durante una cerimonia?

Nelle cerimonie religiose è importante rispettare il rito. Un coprispalle da cerimonia in tessuto leggero come organza o pizzo ricamato copre con discrezione senza togliere eleganza all’abito. Le spose spesso scelgono modelli removibili da togliere al ricevimento. Anche un foulard in seta può trasformarsi in un coprispalla elegante per cerimonia. Questa soluzione permette di rispettare il contesto mantenendo lo stile personale e assicurando un equilibrio perfetto tra tradizione e moda.

Quali sono le alternative alla stola per cerimonia?

Le alternative più popolari includono giacchine eleganti, blazer sartoriali, mantelline leggere e bolerini per abiti eleganti. Chi desidera qualcosa di diverso può optare per coprispalle particolari con dettagli gioiello o tagli asimmetrici, perfetti per cerimonie serali. Se cerchi un capo che possa essere riutilizzato, un blazer corto rappresenta la scelta più versatile. Oggi esistono anche numerosi coprispalle eleganti online che offrono ampia scelta di materiali, colori e stili, con la possibilità di confrontare facilmente i modelli e trovare quello più adatto al proprio abito.

Come abbinare un coprispalle nero a un vestito colorato?

Il nero è un colore neutro e raffinato, perfetto per bilanciare un abito dai colori vivaci. Un coprispalle per abiti eleganti nero, magari in pizzo o chiffon, valorizza vestiti rossi, verdi, blu o con fantasie floreali. Per un matrimonio serale, un coprispalle per abiti da sera nero con dettagli brillanti aggiunge luminosità senza eccessi. Il consiglio è di mantenere gli accessori coordinati, scegliendo scarpe e clutch che richiamino il tono del coprispalle, così da ottenere un look armonioso e sofisticato.

Continua a leggere »

Chiudi »

Taglie | Colori | Filtri 1
Filtra per
  • Flavia Costanti
  • Bucle
  • CARMEN
  • CARMEN UNICA
  • Futur3
  • KITANA
  • Minority
  • Nadine
  • NEW COLLECTION
  • Peg Moda
  • PERLA
  • RINASCIMENTO
  • Romi-ho
  • SISTE'S
  • Sologioie Curvy
  • STRABELLO CERIMONIA
  • Susy Star
  • Autunno/Inverno
  • Continuativa
  • Primavera/Estate
  • ANTRACITE
  • ARGENTO
  • AZZURRO
  • Beige
  • Bianco avorio
  • Bianco
  • BLU (R001)
  • Blu elettrico
  • Blu royal
  • Blu
  • BLUETTE (B534)
  • Bluette
  • Bordeaux
  • Celeste
  • CORALLO
  • Fucsia
  • Giallo senape
  • Grigio
  • Khaki
  • Magenta
  • Marrone castagna
  • MARRONE
  • Nero (B001)
  • Nero (B473)
  • Nero (C3)
  • Nero (X001)
  • Nero
  • Oro
  • Rosa (B221)
  • Rosa antico
  • Rosa confetto
  • Rosa shocking
  • Rosa
  • Rosso bordeaux
  • Rosso
  • Verde (B141)
  • Verde bottiglia
  • Verde militare
  • Verde prato
  • Verde salvia
  • Verde smeraldo
  • Verde
  • Zaffiro
  • S
  • S/M
  • M
  • L
  • L/XL
  • XL
  • 2XL
  • 1
  • 2
  • 3
  • Unica Slim
  • Unica Accessori
  • XS
  • 40
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 48
  • 50
  • 52
  • 54
  • Blazer
  • Coprispalle
  • Coprispalle ecopelle
  • Cerimonia (TC)
  • Giacche
  • Collo a V
  • Collo a girocollo
  • Collo a scialle
  • Collo alla coreana
  • Collo con revers
  • Maniche corte
  • Maniche lunghe
  • Maniche tre quarti
  • Senza maniche
  • Cappotti: eleganti e classici
  • Cappotti: pellicce ecologiche
  • Cardigan: corto
  • Cardigan: elegante
  • Cardigan: senza bottoni
  • Chiusura: nessuna
  • Chiusura: nodo
  • Collo: a girocollo
  • Collo: a v
  • Dettaglio: nodo
  • Dettaglio: pizzo
  • Dettaglio: strass glitter
  • Elasticizzato: no
  • Elasticizzato: parzialmente
  • Elasticizzato: si
  • Giacche: blazer corto
  • Giacche: blazer lungo
  • Giacche: pellicciotto elegante
  • Lunghezza: corto
  • Maniche: corte
  • Maniche: lunghe
  • Materiale: acrilico
  • Materiale: cotone
  • Materiale: ecopelle
  • Materiale: elastan
  • Materiale: fibra metallica
  • Materiale: fibra poliuretanica
  • Materiale: nylon
  • Materiale: poliammide
  • Materiale: poliestere
  • Materiale: viscosa
  • Motivo: fantasia
  • Motivo: glitter
  • Motivo: lurex
  • Motivo: quadri
  • Motivo: righe
  • Motivo: tinta unita
  • Occasione: aperitivo
  • Occasione: capodanno
  • Occasione: cerimonia
  • Occasione: compleanno
  • Occasione: da festa
  • Occasione: da sera
  • Occasione: damigelle
  • Occasione: evening
  • Occasione: festa con amici
  • Occasione: laurea
  • Occasione: matrimonio civile
  • Occasione: natale
  • Occasione: party special
  • Occasione: primavera
  • Occasione: serata romantica
  • Occasione: tempo libero
  • Occasione: ufficio
  • Occasione: viaggio
  • Occasione: weekend
  • Stile: classico
  • Stile: elegante
  • Stile: festival
  • Stile: glamour
  • Stile: minimal
  • Stile: romantico
  • Tailleur: cerimonia
  • Tailleur: ufficio
  • Tessuto: chiffon
  • Tessuto: crepe
  • Tessuto: felpato
  • Tessuto: georgette
  • Tessuto: mikado
  • Tessuto: organza
  • Tessuto: paillettes
  • Tessuto: pizzo
  • Tessuto: raso
  • Tessuto: satin
  • Tessuto: tecnico
  • Tessuto: tulle
  • Vestibilità: aderente
  • Vestibilità: curvy
  • Vestibilità: elasticizzata
  • Vestibilità: morbida
  • Vestibilità: regular fit
  • Vestibilità: sciancrata
  • Vestibilità: slim fit
Ordina per
  • Consigliato
  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
  • Nome A-Z
  • Nome Z-A
Visualizzazione di 0 su 0 prodotti
Iscriviti alla nostra newsletter